I primi anni

La nostra associazione nasce e rinasce, dopo varie alternative, dalle ceneri della festa "Pro Asilo Don Bellotti", ai tempi ancora funzionante e diretto da suore.

Dopo la chiusura dell'asilo, l'associazione si trasformò in "Festa al Campo".
Festa che, secondo i "nonni" del paese, si svolgeva già da parecchi anni.

Successivamente divenne per un breve periodo "Festa Pro Parrocchia".

La fondazione ufficiale e la nostra sede

Infine nel 1983, da una manciata di giovani volenterosi, venne fondata di fronte ad un notaio la "Pro Dagnente Felice Cavallotti".

Nel 1984 l'associazione acquistò un prefabbricato smesso dalle zone terremotate del Friuli, precisamente a Tarcento (UD).
Il Comune di Arona costruì una piattaforma ad hoc presso l'attuale parco giochi di Dagnente, dove venne collocata la struttura, che da allora è diventata la nostra sede.

Ai giorni nostri

Dal 2012 siamo diventati ufficialmente Associazione Turistica Pro Loco di Dagnente, e siamo iscritti all'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia).

Un ringraziamento sincero va ai vecchi fondatori, come i presidenti Raffaele Buscaglia e Giovanni Borroni, purtroppo oggi non più tra noi, che con il loro esempio hanno ispirato e ispirano tuttora i volontari ad andare avanti con lo stesso spirito e voglia di un tempo.

Oggi come allora, la nostra associazione "tiene viva" la popolazione della frazione attraverso l'organizzazione di diverse manifestazioni durante tutto il corso dell'anno e si occupa della manutenzione del parco giochi (taglio erba, potatura delle siepi, ecc…).

L’associazione funge inoltre da tramite tra la comunità e le autorità, occupandosi dei problemi dei Dagnentesi, a partire dalla collaborazione nel mantenimento dell'efficienza dell'ambulatorio medico.

Speriamo nell'arrivo di giovani volenterosi che ci diano una mano a valorizzare ulteriormente il nostro bellissimo paese e a portare alta la bandiera della Pro Loco Felice Cavallotti.